Attività didattica
Attività Didattica
A.A. 2007/2008- Ciclo di 8 lezioni sul tema “ADEMPIMENTI NORMATIVI AMBIENTALI NEI CANTIERI”
All’interno del corso di Organizzazione del Cantiere- Università degli studi di Firenze, Corso in Ingegneria Ambientale
A.A. 2008/2009- Ciclo di 2 lezioni sul tema “ IL BAMBU’ – UN Materiale Innovativo” all’interno del corso di Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi, Università degli studi di Firenze, Corso in Architettura
A.A. 20089/2009 Seminario sul tema “ IL LEGNO ” all’interno del corso di Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi, Università degli studi di Firenze, Corso in Architettura
A.A. 2008/2009- Ciclo di 8 lezioni sul tema “ADEMPIMENTI NORMATIVI AMBIENTALI NEI CANTIERI”
All’interno del corso di Organizzazione del Cantiere- Università degli studi di Firenze, Corso in Ingegneria Ambientale
A.A. 2009/2010 Seminario sui ponteggi in bambù all’interno del corso “Produzone edilizia” Università degli studi di Firenze, Corso in Ingegneria Civile.
A.A. 2009/2010 Seminario sul tema “ IL LEGNO ” all’interno del corso di Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi, Università degli studi di Firenze, Corso in Architettura
A.A. 2009/2010 Ciclo di 2 lezioni sul tema “ IL BAMBU’ – UN Materiale Innovativo” all’interno del corso di Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi, Università degli studi di Firenze, Corso in Architettura
A.A. 2009/2010- Ciclo di 2 lezioni sul tema “ADEMPIMENTI NORMATIVI AMBIENTALI NEI CANTIERI”
All’interno del corso di Organizzazione del cantiere- Università degli studi di Firenze, Corso in Ingegneria Civile
A.A. 2009/2010- Ciclo di 2 lezioni sul tema “ADEMPIMENTI NORMATIVI AMBIENTALI NEI CANTIERI”
All’interno del corso di Produzone edilizia - Università degli studi di Firenze, Corso in Ingegneria Civile
A.A. 2009/2010 Ciclo di 6 lezioni sul tema “ PROJECT MANAGEMENT” All’interno del corso di Produzone edilizia - Università degli studi di Firenze, Corso in Ingegneria Civile
A.A. 2009/2010 Lezione su “ Bambù, il problema dei giunti strutturali” All’interno del corso di Costruzioni in Legno - Università degli studi di Firenze, Corso in Ingegneria Civile
A.A. 2009/2010 Lezione su “Bamboo: structural material a new source for Rwanda” – Lettura pubblica al KIST-Politecnico di Kigali, RWANDA
A.A. 2009/2010 docente all’interno del workshop in lingua inglese pratico e teorico della durata di 3 settimane sull’uso dei materiali sostenibili, per il progetto denominato Atelier Rwanda promosso da IUAV Venezia e KIST- Politecnico di Kigali, RWANDA.
A.A. 2010/2011 Docente a contratto per il modulo “ELEMENTI DI SCIENZA DEI MATERIALI” del corso di Tecnologia dei materiali e degli Elementi costruttivi, Università degli studi di Firenze, facoltà di Architettura.
DAL 2010 ad oggi docente a contratto per il corso di INNOVAZIONE TECNOLOGICA nel settore Prodotto per la Laurea specialistica presso ISIA- Firenze
DAL 2011 ad oggi docente a contratto per il corso di TECNOLOGIA per la Laurea triennale presso ISIA- Firenze
A.A. 2011/2012 docente a contratto per il corso in lingua inglese di "TOPIC IN MATH" per l'Università Parificata L.DE' MEDICI -FIRENZE
DAL 2012 ad oggi Docente per formazione Coordinatori per la sicurezza all’interno del corso organizzato da INAIL e Università degli studi di Firenze. Materia : Adempimenti normativi ambientali nelle attività di cantiere, Bonifiche.
DAL 2014 ad oggi docente a contratto per il corso in lingua inglese di SUSTAINABILITY OF CIVIL AND ENVIRONMENTAL SYSTEMS per la Laurea in Ingegneria presso SYRACUSE UNIVERSITY Firenze
